F.A.Q - DOMANDE FREQUENTI SULL MEPA
In questa pagina trovi le domande, con le relative risposte fornite da Consip, ai quesiti posti più frequentemente dalle Amministrazioni e dalle imprese.
(Fonte: portale acquistinretepa.it)
DOMANDE FREQUENTI SULL MEPA
Cosa si intende per RdO?
RdO sta per Richiesta di Offerta ed è il nome con cui vengono definite le negoziazioni sul MePA.
Quanti tipi di RdO esistono?
Le modalità di Negoziazione predisposte dalla PA alle quali gli Operatori Economici possono rispondere fanno riferimento a vari tipi di RdO:
- Trattativa diretta: affidamento diretto con un unico fornitore
- Confronto di preventivi: affidamento diretto a seguito del confronto con più di un fornitore
- RdO Semplice: procedura negoziata mono lotto aggiudicabile al prezzo più basso
- RdO Evoluta: procedura negoziata mono o pluri lotto aggiudicabile secondo criteri differenti per lotto
- RdO Aperta: le RdO semplici ed evolute possono essere anche Aperte ossia delle procedure negoziate pubblicate sul portale, visibili a tutti gli utenti anche se non registrati o abilitati. Per poter partecipare occorre essere abilitati alla categoria oggetto della RdO.
Per rispondere a una RdO devo essere abilitato?
Sì, bisogna essere abilitati alle categorie oggetto della RdO. Inoltre, per poterle gestire, sarà necessario che il Legale Rappresentante sia associato alla specifica categoria. Anche il Collaboratore può gestire le RdO ma deve essere preventivamente autorizzato dal Legale Rappresentante.
Che differenza c'è tra RdO a inviti e RdO aperte?
Le RdO a Inviti sono quelle per cui è stato ricevuto un invito diretto, solo l' Operatore economico invitato le può visionare e solo in quanto abilitato al Bando/Categoria oggetto della Negoziazione può essere invitato. Le RdO aperte sono visibili a tutti, per presentare offerta è necessario essere abilitati al Bando/Categoria oggetto della Negoziazione.
Sto cercando di rispondere a una RdO ma non mi compare il tasto per dare Avvio a una nuova procedura, da cosa dipende?
Se sei all'interno di una RdO ma non compare il messaggio di Avvia nuova procedura è possibile che:
- Pur essendo un Legale Rappresentante non sia associato alla categoria oggetto della RdO;
- Sei un "Collaboratore" ma non sei stato associato alla categoria oggetto della RdO o non sei stato autorizzato dal Legale Rappresentante alla specifica area di lavoro ("Offerta RDO").
Dove posso scaricare i documenti di gara?
I documenti di gara possono essere scaricati all'interno della RdO dal Riepilogo > Documentazione cliccando sul documento di interesse nella prima colonna "Nome documento".
È possibile l'avvalimento?
Sì, ma la società di cui ti avvali deve essere abilitata alla categoria.
Per i Raggruppamenti è necessario che tutti gli OE siano abilitati alla categoria di pertinenza della RdO oggetto di risposta?
È sufficiente che il totale degli Operatori economici copra tutte le categorie.
In sede di invio offerta, qual'è la differenza tra la dicitura Invio congiunto e Invio disgiunto?
Dipende dall'impostazione definita dalla Stazione Appaltante per uno specifico documento. Se la Stazione Appaltante consente a uno solo degli Operatori economici di caricare il documento di riferimento (ad es. per un RTI) comparirà un Invio congiunto, altrimenti un Invio disgiunto.
Posso modificare la mia offerta dopo averla inviata?
Sì, una volta inviata si può ritirare e poi predisporne un'altra entro la scadenza dei termini per la presentazione delle offerte. Basta accedere dal dot menu a fianco all'offerta, ritirarla e successivamente modificarla.